
Saint-Gobain è sinonimo di spazi di vita sostenibili nei quali è un piacere abitare, lavorare e trascorrere il tempo libero.
Saint-Gobain sviluppa, produce e commercializza materiali e soluzioni orientati al benessere e al futuro di noi tutti. Nella nostra vita quotidiana questi materiali garantiscono comfort, rendimento e sicurezza a edifici, infrastrutture e applicazioni industriali. Al contempo soddisfano i requisiti dell’edilizia sostenibile e dell’utilizzo efficiente delle nostre risorse.
Saint-Gobain opera con marchi di successo nel mercato svizzero dal 1937: tutti questi marchi dei settori del commercio edilizio, dei prodotti da costruzione e del vetro figurano tra i leader del mercato locale. In più di 40 sedi, i circa 2000 collaboratori realizzano un fatturato di poco inferiore al miliardo di franchi. Nelle dieci sedi di produzione si sviluppano e realizzano soluzioni innovative della migliore qualità svizzera e si investe nel perfezionamento dei prodotti e servizi.
«Un approccio internazionale e al contempo regionale: noi di Saint-Gobain Svizzera siamo a stretto contatto con il mercato e i clienti, ma insieme a un global player come la società madre approfittiamo anche di una forte competitività e possiamo sfruttare sinergie su scala mondiale.»
Michael Schumacher
CEO Telefono: +41 44 446 15 31 E-mail: michael.schumacher@saint-gobain.com
Gli otto grandi marchi di Saint-Gobain Svizzera rappresentano autentici pilastri dell’economia elvetica. Dispongono di ampia autonomia nella gestione della propria attività e beneficiano al contempo di sinergie e connessioni con altri business del gruppo Saint-Gobain.
Per la prima volta nella storia di Saint-Gobain è stato quindi designato un responsabile nazionale per la Svizzera. Michael Schumacher rappresenta gli interessi locali degli otto marchi svizzeri di Saint-Gobain nei confronti del gruppo.
Saint-Gobain presenta SageGlass Harmony™, il vetro dinamico più elegante al mondo. Harmony è una soluzione di protezione dal sole unica nel suo genere che cambia colore gradualmente per offrire un comfort ottimale agli utenti e per valorizzare il design dell’edificio. Il vetro Harmony viene impiegato per la prima volta nel complesso Millennium, un edificio altamente tecnologico di Crissier (VD).
Stiamo usando i cookie per monitorare statisticamente l'utilizzo del nostro sito web.