
Saint-Gobain è sinonimo di spazi di vita sostenibili nei quali è un piacere abitare, lavorare e trascorrere il tempo libero.
Saint-Gobain sviluppa, produce e commercializza materiali e soluzioni per i settori della costruzione, della mobilità, della salute e per altre applicazioni industriali. Questi prodotti, realizzati mediante un continuo processo di innovazione, si trovano ovunque nei nostri spazi di vita e nella nostra quotidianità. Essi garantiscono comfort, rendimento e sicurezza e al contempo rispondono alle sfide dell’edilizia sostenibile, dell’uso efficiente delle risorse e della lotta al cambiamento climatico. Questa strategia di crescita responsabile si basa sulla ragion d’essere «making the world a better home» di Saint-Gobain, un’aspirazione condivisa da tutte le collaboratrici e tutti i collaboratori di Saint-Gobain ad agire giorno dopo giorno in modo da trasformare il mondo in un luogo di vita più bello e sostenibile.
Saint-Gobain opera sul mercato svizzero dal 1937 con i marchi di successo seguenti: Sanitas Troesch (bagni e cucine esclusivi), Isover (isolanti in lana di vetro ecologici e ad alta efficienza energetica), Weber (materiali da costruzione a base di malta, intonaci e facciate Marmoran, sistemi per pavimenti KBS), Rigips (soluzioni per costruzioni a secco), Glassolutions (vetri per tutte le applicazioni), Vetrotech (vetri di sicurezza e antincendio di qualità), SageGlass (vetri high-tech intelligenti), Swisspacer (distanziatori in vetro isolante ad alta efficienza energetica) ed Ecophon (soluzioni acustiche di qualità). Tutti questi marchi dei settori del commercio edilizio, dei prodotti da costruzione e del vetro figurano tra i leader del mercato locale. In più di 40 sedi, i circa 2000 collaboratori realizzano un fatturato di poco inferiore al miliardo di franchi. Nelle dieci sedi di produzione si sviluppano e realizzano soluzioni innovative della migliore qualità svizzera e si investe nel perfezionamento dei prodotti e servizi.
I nove grandi marchi di Saint-Gobain Svizzera rappresentano autentici pilastri dell’economia elvetica. Dispongono di ampia autonomia nella gestione della propria attività e beneficiano al contempo di sinergie e connessioni con altri business del gruppo Saint-Gobain.
Saint-Gobain Svizzera, insieme a tutti i suoi marchi, diventa ora partner del NEST. Il NEST è un edificio modulare di ricerca e innovazione dell’Empa e dell’Eawag.
Presso il NEST vengono sperimentate, perfezionate e applicate nella pratica quotidiana nuove tecnologie e modalità costruttive in condizioni reali.
Saint-Gobain è presente già da qualche anno al NEST con SageGlass, tramite il quale ha contribuito agli studi sull’ombreggiamento intelligente. Ora la partnership viene estesa a livello strategico all’intera gamma di soluzioni Saint-Gobain, includendo ad esempio il vetro riutilizzabile, gli intonaci che regolano l’umidità o le pratiche lastre in gesso massiccio. Visto il comune orientamento all’innovazione e alla sostenibilità, la sinergia tra Saint-Gobain e il NEST è ottimale. «Siamo molto felici di fornire un contributo ancora più significativo dello sviluppo sostenibile dell’edilizia in Svizzera grazie alla partnership con il NEST», afferma Patrick Maier, CEO di Saint-Gobain Svizzera.
Stiamo usando i cookie per monitorare statisticamente l'utilizzo del nostro sito web.